Questo difficile giro superlativo, che si orienta al percorso del tradizionale giro delle Dolomiti, corre sulle tracce dei professionisti. Lungo questo impegnativo giro aspettano i ciclisti da corsa 122 chilometri, 2.300 metri di dislivello e tre passi . Una prima piccola sfida è la breve salita alla sella Gailbergsattel, che si può superare facilmente. La discesa a Kötschach offre solamente una breve pausa per riprendere il fiato, prima di affrontare il passo più impegnativo del tour per condizione e tecnica. La salita alla sella Kartitscher Sattel diventa una vera sfida a causa della sua lunghezza e degli innumerevoli saliscendi. L'highlight finale del tour è la strada panoramica del Val Pusteria. Una pendenza massima del 17 per cento richiede ancora una volta le ultime riserve.
Da Lienz si pedala in piano sulla B100 per i primi 20 chilometri lungo la Drava fino a Oberdrauburg. Lì comincia a destra sulla larga e rinnovata strada alpina la prima breve salita alla sella Gailbergsattel a 981 metri. Con una pendenza uniforme del 10 per cento massimo, la strada conduce alla sella in 10 bei tornanti. Dopo aver superato i primi 350 metri di dislivello, la discesa di cinque chilometri fino a Kötschach invita di fermarsi varie volte e godersi il panorama. La valle Lesachtal, considerata tra le valli più affascinanti delle Alpi Orientali, si estende da Kötschach-Mauthen fino al confine della Carinzia.
Risorsa: Visit Tirol
Livello di difficoltà: Hard (85/100)
Lunghezza: 123 km
Durata: 04o54
Salita totale: 3.143 m
Pendenza massima: 13,6 %
Pendenza media: 2,6 %
Salita netta: 1 m
Discesa totale: 3.142 m
Strade asfaltate: 118 km (97 %)
Ciottoli: 0 m (0 %)
Piste ciclabili: 5,04 km (4 %)
Strade senza auto: 4,17 km (3 %)
Inquinamento acustico
Quantità di traffico
Zona naturale
Area urbana
Zona ricca di acqua
© 2006-2025 RouteYou - www.routeyou.com