L'Alta via carnica

Mostra la mappaNavigaStampaScaricaModifica
Pubblicità
Pubblicità
169 km
9.882 m
33o42
Hard

Vedi su mappa interattiva

Informazioni sull'itinerario

14 visite | Pubblica | FranceseIngleseOlandeseTedesco

Ultimo verificato: 6 agosto 2024

Descrizione dall'autore

L'Alta via carnica segue la cresta di confine carnica, che si snoda in direzione est-ovest lungo la zona di confine italo-austriaca, con una lunghezza totale di 168 chilometri. L'escursione in cresta, che può durare fino a undici giorni, è molto amata dagli alpinisti per le sue viste stupende, soprattutto sulle Dolomiti. Il percorso in parte impegnativo parte da Sillian nell'Alta Val Pusteria, si può superare in undici tappe giornaliere in parte molto lunghe e termina a Unterhörl in Carinzia.
L'highlight del percorso attende gli escursionisti già alla partenza: il primo terzo dall'Hollbrucker Spitze è quasi identico al primo tratto del “Sentiero della Pace”, che conduce attraverso le Dolomiti fino al confine svizzero. Fu costruito lungo la linea del fronte italo-austriaco della Prima Guerra Mondiale, in parte su vecchie ferrate militari. Ad ogni tappa ci sono malghe, rifugi o ristoranti. Vi aspettano ben 30 vette, tra cui il Große Kinigat (2.689 metri) e la Pfannspitze (2.678 metri), il punto più alto del tour. Le mappe del Geo-Trail tra Sillian e Nassfeld mostrano la diversità geologica delle Alpi carniche. Il percorso si può abbreviare facilmente sulla strada del Plöckenpass, tappa 7, o sulla strada di Nassfeld, tappa 9.
Tappa 1: Sillian – Leckfeldalm (1.900 metri) – Sillianer Hütte (2.447 metri) o Obstanserseehütte (2.300 metri)
Dislivello in salita/in discesa: 1.370/0 metri, durata: 6,5 ore, lunghezza: 13,5 chilometri, punto più alto: 2.448 metri, grado di difficoltà: difficile (nero)

Risorsa

Risorsa: Visit Tirol

Pubblicità

Origine dell'itinerario

Descrizione dell'itinerario

Regione

Statistiche

Livello di difficoltà: Hard (85/100)

Lunghezza: 169 km

Durata: 33o42


Salita totale: 9.882 m

Pendenza massima: 40,9 %

Pendenza media: 5,9 %

Salita netta: -436 m

Discesa totale: 10.318 m

Strade e sottosuolo

Strade asfaltate: 6,23 km (4 %)

Ciottoli: 0 m (0 %)

Scenario

Strade senza auto: 162 km (96 %)

Inquinamento acustico

Quantità di traffico


Zona naturale

Area urbana

Zona ricca di acqua

Caratteristiche

    Temi

      Gruppi

        Inizio e fine dell'itinerario

        Naviga al punto di partenza

        Luoghi di interesse

        1. Dekanatspfarrkirche Sillian

          0 · Kirche
          Wikipedia
        2. Sillianer Hütte

          0 · POI
          Wikipedia
        3. Obstanser See

          0 · Wasser
          Wikipedia
        4. Rosskopf

          0 · Mountain
          Wikipedia
        5. Monte Cavallino

          0 · Berg
          Il monte Cavallino è una montagna delle Alpi Carniche. Si trova nella catena carnica principale …
          Wikipedia
        6. Filmoor-Standschützenhütte

          0 · POI
          Wikipedia
        7. Porzehütte

          0 · POI
          Wikipedia
        8. Wolayerseehütte

          0 · Natürlicher Bereich
          Wikipedia
        9. Lago Volaia

          0 · Natürlicher Bereich
          Il lago Volaia è un lago alpino nella Lesachtal , in Austria, situato vicino all'omonimo passo, …
          Wikipedia
        10. Zollner-Friedenskapelle

          0 · Kapelle
          Wikipedia
        11. Zollnersee

          0 · Wasser
          Wikipedia
        12. Findenigkofel

          0 · Berg
          Wikipedia
        13. Creta di Aip

          0 · Mountain
          La Creta di Aip è una montagna delle Alpi Carniche: il versante sud si trova in territorio …
          Wikipedia
        14. Bivacco Ernesto Lomasti

          0 · POI
          Il bivacco Ernesto Lomasti è un bivacco situato nel comune di Moggio Udinese , sulla sella d'Aip, …
          Wikipedia
        15. Madrid-Nassfeld

          0 · Cable car
          RouteYou
        16. Sonnenalpe Nassfeld

          0 · Gemeinde
          Sonnenalpe Nassfeld è una frazione del comune austriaco di Hermagor-Pressegger See, in Carinzia. …
          Wikipedia
        17. Passo di Nassfeld

          0 · Steigung
          Passo di Nassfeld

          Codice salita di RouteYou : B_1_c

          • Lunghezza : 11.23 km
          Cols&Climbs@RouteYou
        18. Passo di Pramollo

          0 · Gebirgspass
          Il passo di Pramollo, è un valico alpino automobilistico delle Alpi Carniche orientali, in …
          Wikipedia
        19. Monte Sagran

          0 ·
          Il Monte Sagran è un monte di 1.931 m s.l.m. nella Catena Carnica Orientale. È situato sulla …
          Wikipedia
        20. Schönwipfel

          0 · Berg
          Lo Schönwipfel, noto anche come Achomitzer Berg, in italiano Monte Acomizza, in sloveno Zahomec, è …
          Wikipedia
        21. Thörl-Maglern

          0 · Gemeinde
          Thörl-Maglern è un comune catastale nella regione austriaca della Carinzia nella valle del fiume …
          Wikipedia
        22. Pfarrkirche Thörl-Maglern

          0 · POI
          Wikipedia

        Prodotti interessanti per il tuo viaggio

        Pubblicità

        Commenti

        Attività

        Nelle vicinanze

        Itinerari nelle vicinanze

        Sistemazioni nelle vicinanze

        Servizi nelle vicinanze

        Dekanatspfarrkirche Sillian
        Sillianer Hütte
        Obstanser See
        Rosskopf
        Monte Cavallino
        Filmoor-Standschützenhütte
        Porzehütte
        Wolayerseehütte
        Lago Volaia
        Zollner-Friedenskapelle
        Zollnersee
        Findenigkofel
        Creta di Aip
        Bivacco Ernesto Lomasti
        Madrid-Nassfeld
        Sonnenalpe Nassfeld
        Passo di Nassfeld
        Passo di Pramollo
        Monte Sagran
        Schönwipfel
        Thörl-Maglern
        Pfarrkirche Thörl-Maglern
        0 km5 km10 km15 km20 km25 km30 km35 km40 km45 km50 km55 km60 km65 km70 km75 km80 km85 km90 km95 km100 km105 km110 km115 km120 km125 km130 km135 km140 km145 km150 km155 km160 km165 km169 km644 m2.637 m
        PLUS
        5 km

        © 2006-2025 RouteYou - www.routeyou.com