Questo sentiero a lunga distanza di ca. 50 chilometri conduce in tre tappe attraverso uno dei più bei paesaggi alpini del Tirolo. Esistono sentieri a lunga distanza più lunghi, ma per quanto riguarda la bellezza paesaggistica, il sentiero “WAIWI” è tra i primi. Conduce nella valle Pillerseetal, nel cuore delle Alpi di Kitzbühel, dallo storico paese di Waidring fino alla vetta del Wildseeloder e poi giù fino a Fieberbrunn. Stupende catene montuose con straordinari panorami e malghe con accoglienti possibilità di sosta incantano gli escursionisti. Davanti alla porta del rifugio si trova una “piscina” paradisiaca, il laghetto Wildseelodersee. Inoltre lungo il percorso si trovano tanti luoghi di interesse culturale da visitare: il parco Triassic-Urzeit-Park sul Waidringer Steinplatte, la croce accessibile Jakobskreuz sul Buchensteinwand e la fontana sulla collina Kirchhügel di Fieberbrunn.
Tappa 1: Waidring – Hausberg – Schaflberg – Kirchberg – St. Jakob in Haus
Dislivello in salita: 1.100 metri, dislivello in discesa: 1.100 metri, lunghezza: 21,8 chilometri, durata: 8 ore
Risorsa: Visit Tirol
Livello di difficoltà: Medium (70/100)
Lunghezza: 48,9 km
Durata: 09o47
Salita totale: 3.230 m
Pendenza massima: 20,5 %
Pendenza media: 6,6 %
Salita netta: -5 m
Discesa totale: 3.235 m
Strade asfaltate: 12,9 km (26 %)
Ciottoli: 0 m (0 %)
Strade senza auto: 35,7 km (73 %)
Inquinamento acustico
Quantità di traffico
Zona naturale
Area urbana
Zona ricca di acqua
© 2006-2025 RouteYou - www.routeyou.com