Il Leiterberg Trail parte in alto, sopra la frazione di Leite, uno degli antichi insediamenti della storia di Sölden. All'inizio si presenta ancora scorrevole, di moderata difficoltà e con un panorama mozzafiato, ma dopo una sosta presso l'antichissima malga Leiterberg Alm le cose si fanno tecnicamente impegnative. Qui, nella "repubblica della bicicletta" Sölden, troverete un single-trail lungo 4,5 chilometri per 550 di dislivello lasciato allo stato naturale e cosparso di pietre e radici, valutato con un grado di difficoltà S2. L'ultimo tratto, con curve strette e passaggi difficili, mette alla prova anche gli atleti più esperti. Sopra la malga i principianti potranno godersi una bella avventura in flow e potranno aggirare i tratti più impegnativi passando sul sentiero forestale.
Con la cabinovia del Giggijoch si giunge senza fatica a 2.284 metri di altitudine. Dalla stazione a monte ci si scende via la Harbe Line fino al centro di Hochsölden. Poco sotto la località, nella prima curva stretta a destra, si diparte sulla sinistra il Leiterberg Trail. Si tratta di un single-trail moderatamente ripido e in flow che, costeggiando la dorsale montuosa, conduce alla malga Leiterberg Alm. Il sentiero viene utilizzato sia da escursionisti a piedi che da mountain-biker. Dopo pochi metri su sentiero forestale, inizia il bello del trail. Si attraversa il torrente Haimbach e si segue il percorso molto evidente fino all'antica Leiterberg Alm. È quasi d'obbligo fermarsi all’accogliente punto di ristoro e rifocillarsi in vista del tratto successivo.
Risorsa: Visit Tirol
Livello di difficoltà: Medium (70/100)
Lunghezza: 4,56 km
Durata: 00o15
Salita totale: 21 m
Pendenza massima: 4,6 %
Pendenza media: 0,5 %
Salita netta: -537 m
Discesa totale: 558 m
Strade asfaltate: 5,35 m (0 %)
Ciottoli: 0 m (0 %)
Piste ciclabili: 4,54 km (100 %)
Strade senza auto: 4,54 km (100 %)
Inquinamento acustico
Quantità di traffico
Zona naturale
Area urbana
Zona ricca di acqua
© 2006-2025 RouteYou - www.routeyou.com