Il cammino è la meta. Ma in questa tappa, specialmente durante le giornate molto calde, si può mantenere alta la motivazione pensando alla meta reale della giornata: in un paesaggio incastonato dalle maestose vette del Wilder Kaiser, passando per pascoli di montagna, pendii di pini mughi, boschi misti di faggi e con tratti di arrampicata su pareti rocciose, si va dal rifugio Gruttenhütte al romantico Hintersteiner See, uno dei laghi più pittoreschi e puliti di tutto il Tirolo. Questo laghetto, con una superficie di 56 ettari e una profondità di 36 metri, è di proprietà privata, ed è permesso farvi il bagno soltanto sul lido della sponda nord-orientale. Ma prima di farlo, vi consigliamo di immergere le dita nell'acqua benedetta della cappella Bärnstatt-Kapelle, che si trova di fronte all'omonima locanda e dove si può ammirare il pregiato soffitto con gli affreschi barocchi di Matthias Kirchner.
Punto di partenza: Rifugio Gaudeamushütte
Risorsa: Visit Tirol
Livello di difficoltà: Medium (70/100)
Lunghezza: 15,2 km
Durata: 03o01
Salita totale: 974 m
Pendenza massima: 23,5 %
Pendenza media: 6,4 %
Salita netta: 15 m
Discesa totale: 959 m
Strade asfaltate: 0 m (0 %)
Ciottoli: 0 m (0 %)
Strade senza auto: 15,1 km (99 %)
Inquinamento acustico
Quantità di traffico
Zona naturale
Area urbana
Zona ricca di acqua
© 2006-2025 RouteYou - www.routeyou.com